Giorni e orari apertura al pubblico:
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 15:30 continuato.
L’accesso alla sala studio è possibile su appuntamento, tramite prenotazione.
Regolamento Archivio di Stato di Pavia:
Il Regolamento, è consultabile al seguente link; Regolamento, sul nostro sito web (servizi al
pubblico-modulistica-regolamento) e cartaceo in Archivio di Stato.
Prenotazione:
La prenotazione è da effettuarsi scrivendo all’indirizzo e-mail as-pv.prenotazioni@cultura.gov.it, indicando nella richiesta nome, cognome, motivo della consultazione e i documenti di interesse che si vorrebbero consultare, reperibili tramite gli strumenti di ricerca sul nostro sito web alla seguente link; Patrimonio documentario.
Le prenotazioni devono essere inoltrate entro le ore 13:00 del giorno precedente la data desiderata. Per il lunedì, entro le ore 13:00 del venerdì precedente (salvo disponibilità).
È possibile consultare un massimo di quattro unità archivistiche per persona, da indicare preventivamente al momento della prenotazione tramite e-mail.
La prenotazione è valida esclusivamente per il richiedente. Qualora fossero interessate altre persone, si prega di comunicarne i nominativi.
Domanda di ammissione alla consultazione:
L’accesso in sala studio è previa iscrizione all’Archivio di Stato di Pavia tramite domanda di ammissione alla consultazione in sala di studio scaricabile al seguente link; Domanda di ammissione alla consultazione.
La domanda di ammissione con validità annuale (anno solare), potrà essere consegnata sia a mano allegando copia di un documento d’identità, nel giorno dell’appuntamento o tramite la e-mail di prenotazione allegando in formato PDF sia la domanda di ammissione che il documento d'identità.